Aree di attività
Diritto Portuale e dei TrasportiPractices
Aree di attività
Diritto Portuale e dei Trasporti
Lo studio è tradizionalmente attivo sia nel settore dei trasporti marittimi che in quelli terrestri.
Conte & Giacomini ha prestato la propria attività di consulenza ed assistenza giudiziale nel settore marittimo, in particolare con riferimento a: assicurazioni navi e carico, leasing navale, contratti di utilizzo della nave, proprietà ed armamento delle navi, avarie comuni e particolari, copertura P&I, sinistri della navigazione, diritti di linea, concessioni demaniali marittime, pesca marittima, risarcimento danni al carico e ai passeggeri, lavoro marittimo, esecuzione forzata di nave. Lo Studio è inoltre in grado di occuparsi di sequestri conservativi di navi in tutto il mondo.
Lo studio presta, altresì, abitualmente la propria consulenza e assistenza a numerose importanti imprese di trasporto italiane e comunitarie ed è consulente di una tra le più importanti associazioni di imprese operanti in Italia.
Grazie alla propria rete di corrispondenti in Europa, Conte & Giacomini Avvocati è in grado di garantire una tempestiva assistenza all’impresa di trasporto per ogni accadimento al veicolo (fermi giudiziari, sinistri, furti etc.) o al conducente (arresto, sinistri invalidanti, responsabilità civile o penale).
Nel settore del trasporto merci su strada deve segnalarsi la particolare competenza legata alle problematiche applicative delle cd. tariffe a forcella dell’autotrasporto che ha impegnato alcuni membri dello studio in importanti controversie davanti la Corte di Giustizia di Lussemburgo.
Da ricordare altresì le particolari competenze legate alle tematiche relative ai sostegni comunitari alle imprese di trasporto, alle questione assicurative legate sia agli eventi dannosi al mezzo ovvero alla merce, sia alla consulenza in fase di conclusione del contratto di copertura del rischio con le compagnie di assicurazione.
Le principali aree di attività
Nel settore portuale
DIRITTO PORTUALE
Nel settore della portualità Conte & Giacomini Avvocati ho avuto un ruolo determinante nella evoluzione giurisprudenziale e normativa che ha condotto alla riforma dell’ordinamento portuale (legge 84/94 e successive modificazioni).
Sin dalla emanazione della storica sentenza Merci convenzionali / Porto di Genova (causa C-179/90 sentenza 10/12/1991) della Corte di Giustizia delle Comunità Europee, patrocinata dagli Avvocati Giuseppe Conte e Giuseppe Giacomini, lo studio ha collaborato a tutti i livelli alla affermazione e alla implementazione dei principi dettati dall‘Ordinamento comunitario nel corpus normativo e regolamentare che disciplina, appunto, il delicato settore delle attività portuali.
Grazie all‘esperienza maturata, Conte & Giacomini Avvocati presta alle più importanti imprese terminalistiche italiane assistenza e consulenza nel settore delle concessioni e autorizzazioni e, più in generale, in tutte le tematiche che afferiscono alla portualità e alla intermodalità marittima e terrestre.
La particolare valenza interdisciplinare dello staff permette una consulenza a 360 gradi: dalle problematiche doganali a quelle legate alla gestione operativa dei terminals a quelle relative alla responsabilità legata alla sicurezza del lavoro e la prevenzione degli infortuni.

Giuseppe Giacomini
Socio
Insight
Ci occupiamo anche di altri settori
Altri settori
Diritto dell’ambiente ed agroalimentare
Discriminazione di genere
Genova, it
Indirizzo
Viale Padre Santo 5/11B
Genova, Italia 16123
Contatti
T. +39 010 83 15 280
F. +39 010 83 15 285
segreteria@contegiacomini.net
Milano, it
Indirizzo
Via Sant'Andrea 3
Milano, Italia 20121
Roma, it
Indirizzo
Via del Babuino 51
Roma, Italia 00187