Chinese companies are, more and more, turning their attention to the Italian market. The interest of Chinese entrepreneurs is aimed, in particular, to the following areas: green energy, medicine/cosmetics, water production and derivatives, Yachts and shipyards, aviation, food, new technology and fashion. This may be the right time to do business with China. However, in order to avoid excessive “rebates” or unfair conditions that may require Chinese firms, it is always opportune to consult professionals who are able to advise you for the best. Thanks to our long time experience in this field, we are able to give our clients all the needed assistance in contracting with Chinese companies. Come noto, complice anche la crisi dei debiti sovrani che sta “devastando” l’Europa, la Cina sta, sempre di più, adottando una politica espansionistico-commerciale nei confronti dei paesi più deboli del Sud Europa, tra cui l’Italia. In particolare le imprese cinesi sono particolarmente attente a quanto accade nel nostro paese con l’obiettivo, ben dichiarato, di poter comprare “in saldo” quello che di buono hanno costruito gli imprenditori italiani negli anni (ossia l’eccellenza del “made in Italy”). Tale fenomeno non deve, tuttavia, scoraggiare gli imprenditori nostrani i quali oggi hanno più possibilità di reperire capitali da investimenti stranieri che dalle banche italiane che, come ha sottolineato anche il Presidente della BCE, Mario Draghi, stanno operando una politica miope volta a tutelare solo i propri “interessi di bottega”. In qualità di Avvocati di imprese italiane ed europee e dei nostri stretti legami con la Cina e la comunità cinese in Italia, ci viene spesso richiesto da numerosissime imprese cinesi, di sondare l’interesse dei nostri clienti a valutare potenziali business con gli imprenditori locali, anche tramite eventuali cessioni di partecipazioni o joint-venture. L’interesse delle imprese cinesi, allo stato, è rivolto, in particolare, ai seguenti campi: energie rinnovabili, medicina/cosmetica, produzione di acqua e derivati, nautica/aeronautica, alimentari, nuove tecnologie e moda. Al fine di evitare eventuali eccessivi “ribassi” o condizioni inique che potrebbero richiedere le aziende cinesi, anche in considerazione del difficile momento in cui sta versando l’imprenditoria italiana, è, comunque, sempre opportuno rivolgersi a professionisti che siano in grado di consigliarvi per il meglio. L’esperienza pluriennale da noi maturata nel settore ci consente di accompagnare “passo passo” i nostri clienti e di tutelarli nelle nuove sfide che la presente congiuntura economica pone loro di fronte.
Autore: Tomaso Romanengo
Genova, it
Indirizzo
Viale Padre Santo 5/11B
Genova, Italia 16123
Contatti
T. +39 010 83 15 280
F. +39 010 83 15 285
segreteria@contegiacomini.net
Milano, it
Indirizzo
Via Sant'Andrea 3
Milano, Italia 20121
Roma, it
Indirizzo
Via del Babuino 51
Roma, Italia 00187