da Conte Giacomini Avvocati | Ott 20, 2023 | Diritto Civile ed Internazionale
Negli ultimi anni il comparto delle esecuzioni immobiliari è stato segnato da modifiche ed aggiornamenti finalizzati a rendere più rapida la vendita forzosa e la conseguente liberazione dell’immobile. La recente Riforma c.d. Cartabia, introdotta dal D.Lgs. 10...
da Conte Giacomini Avvocati | Ott 4, 2023 | Diritto Civile ed Internazionale
Il 1 luglio scorso sono entrate in vigore in via definitiva le disposizioni della c.d. Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022) in materia di mediazione civile e commerciale con il dichiarato scopo di incentivare il ricorso agli istituti di ADR (Alternative Dispute...
da Conte Giacomini Avvocati | Set 21, 2023 | Diritto Civile ed Internazionale
Quanti di voi abitano in condomini che hanno l’impianto di riscaldamento centralizzato? La risposta è, presumibilmente, molti, forse la maggioranza. Di coloro che abitano in condomini con riscaldamento centralizzato, quanti vorrebbero ne vorrebbero il distacco? La...
da Tomaso Romanengo | Lug 6, 2023 | Diritto Civile ed Internazionale, Diritto Unione Europea e Antitrust
Per anni, una delle tematiche maggiormente discusse in dottrina nell’ambito degli appalti pubblici è stata, senza ombra dubbio, quella inerente l’automaticità dell’incameramento della cauzione provvisoria depositata ai fini della partecipazione ad una gara pubblica in...
da Erica Roncallo | Giu 14, 2023 | Diritto Civile ed Internazionale, Discriminazione di genere
È stato il lavoro, nel secolo scorso, il primo mezzo di emancipazione delle donne e, ciononostante, è proprio il lavoro a determinare ancora oggi discriminazioni e disuguaglianze che impediscono proprio alle donne la libera scelta di coniugare lavoro e famiglia, così...
da Simone Tiraoro | Giu 7, 2023 | Diritto Civile ed Internazionale
A volte ritornano. Ebbene sì, a distanza di 376 giorni dalla cessazione dall’interminabile situazione emergenziale sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, dichiarata nell’ormai lontano 31 gennaio del 2020, si torna a parlare di stato di emergenza. L’11 aprile...