+390108315285 segreteria@contegiacomini.net
  • itItaliano
Conte & Giacomini Avvocati
  • Home
  • Notizie
  • Professionisti
    • Soci
      • Giuseppe Giacomini
      • Tomaso Romanengo
    • Associati
      • Luigi Nasta
      • Simone Tiraoro
      • Elena Garzoglio
      • Manuela Giacomini
      • Daniele Venturini
      • Giulia Talamazzi
      • Erica Roncallo
      • Emanuela Ras
      • Silvia Bossi
    • Consulenti
      • Giovanni Annicetti
      • Nicolò Raggi
      • Paolo Di Franco
  • Lo Studio
    • Storia
    • Studio Genova
    • Studio Milano
    • Studio Roma
    • Best friendship
    • Consolato dell’Ungheria in Liguria
  • Aree di Attività
    • Diritto Civile e Commerciale
    • Diritto Penale
    • Diritto dell’Unione Europea – Antitrust
    • Diritto Tributario
    • Diritto Portuale e Trasporti
    • Diritto degli Animali
    • Diritto dell’Ambiente ed Agroalimentare
    • Discriminazione di Genere
    • Diritto di famiglia dei minori e delle persone
    • Diritto Canonico
  • Network
    • Defence First
    • OAK
  • Lavorare in C&G
Seleziona una pagina
Per fruire dei vantaggi del Registro Internazionale navale Italiano non occorre la stabile organizzazione

Per fruire dei vantaggi del Registro Internazionale navale Italiano non occorre la stabile organizzazione

da Avv. Nicolò Raggi | Nov 8, 2021 | Diritto Marittimo, Portualità e Trasporti, Diritto Tributario

Ottime notizie per le compagnie di navigazione comunitarie con navi iscritte nel Registro Internazionale navale Italiano (“RII”). Agli inizi di novembre la Commissione tributaria provinciale di Genova (Pres. e rel. R. Di Napoli) ha stabilito che, per accedere ai...
Rifornimento esentasse dei charter yacht: la Cassazione gela gli operatori

Rifornimento esentasse dei charter yacht: la Cassazione gela gli operatori

da Avv. Nicolò Raggi | Nov 13, 2020 | Diritto Tributario

Abstract: by means of 9 surprising decisions the Italian Supreme Court of Cassation pronounced that our broad wide exemptions from excise for fuel used to power chartered yachts are in frontal breach of the EU Directive no. 2003/96/CE. But that is not the end of...
Carburante “duty free” per i charter yacht: l’Italia sfida Bruxelles

Carburante “duty free” per i charter yacht: l’Italia sfida Bruxelles

da Avv. Nicolò Raggi | Nov 9, 2020 | Diritto Tributario

Abstract: on 24 July 2020 the UE Commission brought an action against Italy before the Court of Justice. According to Bruxelles our Country persists in maintaining exemptions for fuel used to power chartered yachts in breach of the EU Directive no. 2003/96/CE. There...
Voluntary disclosure ed effettiva conoscenza del contribuente della notifica via PEC degli importi e dei termini di versamento da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Voluntary disclosure ed effettiva conoscenza del contribuente della notifica via PEC degli importi e dei termini di versamento da parte dell’Agenzia delle Entrate.

da Conte Giacomini Avvocati | Nov 6, 2020 | Diritto Tributario

Segnaliamo che ieri il nostro Avvocato of counsel Nicolò Raggi ha partecipato ad un’udienza da remoto in Corte Costituzionale in merito ad un caso (patrocinato insieme all’Avv. Giorgia Scuras e all’AVV. A. Manzi di Roma) che nasce, in sintesi,...
Leasing nautico: l’Italia cede a Bruxelles e aumenta l’IVA. Possibili soluzioni

Leasing nautico: l’Italia cede a Bruxelles e aumenta l’IVA. Possibili soluzioni

da Avv. Nicolò Raggi | Ott 9, 2020 | Diritto Tributario

Abstract: From 1 November 2020 Italy will raise VAT due on yacht leasing services as consequence of the UE Commission’s decision to refer our country to the European Court of Justice.  While waiting for our politicians to push EU institutions to save Italy from other...
L’utilizzo “personale” di un “commercial” yacht fa saltare l’esenzione IVA goduta al momento della sua importazione?

L’utilizzo “personale” di un “commercial” yacht fa saltare l’esenzione IVA goduta al momento della sua importazione?

da Avv. Nicolò Raggi | Set 27, 2019 | Diritto Tributario

Flavio Briatore benefited from illicit VAT exemption when “his” mega yacht Force Blue sailed the Italian seas? The criminal Court of appeal of Genoa has been asked, by the Supreme Court of Cassation, to review the guilty verdict issued, on February 2018. The well...
« Post precedenti
  • Anche se il conto è co-intestato tra i coniugi, le spese per la famiglia non danno diritto al rimborso
  • Le novità giurisprudenziali in tema di liquidazione e valutazione del risarcimento del danno nei sinistri auto
  • Ancora un attacco cyber alla sanità italiana: il “nuovo” volto del reato di estorsione.
  • Consolato Onorario di Ungheria
  • Ammissione del cumulo di domande di separazione e divorzio anche nelle procedure consensuali
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

animale animali avvocati avvocato berlusconi cane cassazione cina civile Conte & Giacomini corte covid diritti animali diritto diritto penale draghi elezioni eppo europa famiglia figli gatto gay governo guerra italia legge macron meloni parlamento penale pnrr procura europea putin responsabilità riforma russia salvini separazione stato ucraina ue unione europea usa zelensky

Copyright © 2011-2022 Conte & Giacomini Avvocati. P.IVA 01944800992 – Credits - Privacy Policy