Si conclude un anno complicato ma, nonostante tutto, ispirato dal desiderio di fare cose utili in ogni modo possibile.
In collaborazione col Comune di Genova, il suo Sindaco Marco Bucci e l’Assessore alla cultura Barbara Grosso,è in corso di adattamento alle esigenze imposte dalla pandemia, la realizzazione dell’Evento Genova Città del Mondo che nel 2021 porterà nella nostra Città testimonianze culturali provenienti da tutti i Paesi rappresentati dal Corpo Consolare in Liguria.
Il Sindaco ha personalmente partecipato alla nostra Assemblea ed ha direttamente manifestato il suo sostegno ai numerosi Consoli presenti.
Per il Natale, fortunatamente, siamo riusciti a non rinunciare all’incontro per gli auguri tradizionali con S.E. l’Arcivescovo Mons. Marco Tasca. Incontro che rappresenta ogni anno fonte di ispirazione per tutti noi al di là delle differenti fedi religiose dei singoli Paesi e Popoli, nel nome di una comune, nobile visione dell’esistenza e dell’uomo.
Rinunciamo purtroppo alla nostra cena Natalizia ma non al suo significato. Il Corpo Consolare ed i singoli Consolati devolvono infatti l’equivalente a beneficio dei cittadini meno fortunati del centro storico tramite il Sovrano Ordine di Malta che opera con passione in tale area avendo come punto di riferimento la splendida Chiesa di S. Pancrazio. Un sassolino di speranza dedicato al nostro centro storico ed al suo miglior futuro.
Auguri a tutti di fiducia costruttiva nella comune capacità e volontà di saper reagire positivamente al tempo presente.
Giuseppe M. Giacomini
Segretario Generale del Decanato del Corpo Consolare
Console Onorario di Ungheria in Liguria