Il progetto è nato in seno al gruppo di lavoro ASLA sul diritto penale dell’economia, coordinato dall’Avv. Giuseppe M. Giacomini. In questo contesto si è preso atto che vi è stato un significativo sviluppo del diritto penale sostanziale e processuale in coerenza con l’evoluzione della società, il progresso tecnologico e scientifico, l’integrazione europea e gli strumenti di cooperazione internazionale.
In questa constatazione gli autori hanno trattato tematiche di rilevanza penale molto diverse ma tutte di forte impatto sul diritto dell’economia e tutte legate da un “filo rosso” costituito appunto dalla normativa UE e dai vincoli imposti da accordi internazionali cui l’Unione Europea e i suoi stati membri aderiscono.
Sono autori dell’opera i seguenti avvocati penalisti, tutti soci o associati di studi ASLA :Antonio Bana, Luca Basilio, Fabio Cagnola, Laura Castagnola, Angela Coppola, Giuseppe M. Giacomini, SIlvia Levis, Filippo Marcenaro, Emanuele Montemarano, Simone Olivetti, Sandro Putignano, Luca Robustelli, Paola Rubini, Maria Sardelli, Marianna Settimini, Claudio Visco.
Al progetto hanno collaborato i seguenti studi ASLA: -Studio Bana – Ceccon & Associati – Coccia De Angelis Pardo & Associati -Conte & Giacomini – del Plato & Associati -Studio Ghedini – Longo -Macchi di Cellere Gangemi -Studio legale e commerciale Montemarano -Putignano Studio Legale -Simmons & Simmons”