Categorie: Eventi e Congressi | Generale

Evento Princeton University e Comune di Genova
Data: 11 Gen 2018
Autore: Giuseppe Giacomini

Come abbiamo anticipato nel numero di dicembre della nostra newsletter (http://www.contegiacomini.net/princeton-genova-nel-segno-del-diritto-dellunione-europea), la prestigiosa Princeton University (USA, New Jersey) sta ultimando un importante lavoro di ricerca sull’applicazione del diritto europeo nei principali Stati membri.

In tale ambito, con riferimento all’Italia, è stato attentamente valutato il ruolo degli avvocati e dei giudici. Questa ricerca ha permesso di accertare che una delle città italiane più attive nel promuovere l’applicazione del diritto europeo è Genova e che il caso storicamente più esemplare è stato quello noto come “Porto di Genova” che si era concluso con la fondamentale sentenza del 10 dicembre 1991 della Corte di Giustizia europea la quale aveva sancito la disapplicazione degli articoli 110 e 111 del Codice della navigazione conducendo all’abrogazione del monopolio del lavoro nei porti a beneficio delle compagnie portuali.

Da questa sentenza aveva poi tratto origine la prima legge italiana sulla portualità, solo recentemente modificata.

Il rinvio pregiudiziale in Corte di Giustizia da parte del Tribunale di Genova era stato formalmente richiesto dal nostro Studio che aveva anche seguito il giudizio incidentale, nella fase scritta e orale, svoltosi davanti alla Corte di Giustizia europea.

In questa premessa, confermiamo che il 15 gennaio 2018 alle ore 17 presso la Sala Giunta Nuova di Palazzo Tursi, Via Garibaldi 9, si svolgerà una tavola rotonda cui parteciperanno il Prof. Tommaso Pavone, del Department of Politics, e la Prof.ssa Kim Lane Scheppele, del Program of Law & Public Affairs, entrambi dell’Università di Princeton, nonché, in video collegamento con la medesima Università, il Prof. Paul Frymer, Direttore del Program of Law and Public Affairs. Interverranno per la parte italiana alcuni qualificati professori dell’Università di Genova nonché giornalisti che, all’epoca dei fatti, tennero le cronache di una vicenda che ebbe importanti e profonde conseguenze non solo sul piano giuridico ma anche sociale, politico ed economico in tutta Europa.

Il nostro Studio, che di questa vicenda fu promotore e attore, è onorato che l’Università di Princeton abbia colto la centralità di Genova anche in questo ambito ed è ancor più onorato che all’evento abbia dato la propria autorevole adesione e patrocinio il Comune del Genova nella persona del Sindaco Marco Bucci, dell’Assessore alla cultura Elisa Serafini e del Consigliere con delega alle attività marittime Francesco Maresca.

Siamo quindi lieti di invitare a questo evento i nostri clienti ed amici, con preghiera di voler comunicare la partecipazione alla nostra segreteria, stante il numero limitato dei posti disponibili.

Giuseppe M. Giacomini

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Genova, it

Indirizzo
Viale Padre Santo 5/11B
Genova, Italia 16123
Contatti
T. +39 010 83 15 280
F. +39 010 83 15 285
segreteria@contegiacomini.net

Milano, it

Indirizzo
Via Sant'Andrea 3
Milano, Italia 20121

Roma, it

Indirizzo
Via del Babuino 51
Roma, Italia 00187