Il Museo privato Wang in Tianjin raccoglie una straordinaria collezione di oltre 10000 reperti culturali ed antichità cinesi a partire dal tardo neolitico.
Notissimo in Cina, viene oggi valorizzato a livello internazionale dal collezionista ed esperto Wang Yang che ne è proprietario e che intende promuoverlo in Italia anche per il fatto che il Museo custodisce le preziose opere pittoriche su ceramica realizzate dal missionario gesuita Giuseppe Castiglione nel 1700 alla Corte dell’Imperatore Qianlong.
La famiglia Wang, che cura la preziosa collezione dal 1924, ha affidato al nostro Studio la costituzione in Genova di una Fondazione che sarà dedicata stabilmente alla cultura cinese ed ai suoi antichi rapporti con l’Italia.
Ne faranno parte importanti personalità cinesi ed italiane, grazie a Miss. Yajing Wang, nipote del collezionista che vive e lavora a Genova, ed a Mr. Renai Chan, storico ed apprezzato esponente della comunità cinese a Genova.
Siamo onorati di questo incarico, legato alla nostra vasta esperienza in Cina, che siamo certi contribuirà a consolidare i rapporti tra Cina/Italia partendo da Genova che già ha importanti progetti di collaborazione avviati nel 2019 con la Municipalità di Tianjiin.