On 6thDecember 2016, the Court of Genova sentenced a foreign citizen for the crime of mistreatment of animals stated by art. 544 ter c.p. and illegal exportation of endangered animals established by art. 1, c. 1, lett a) Law 7th February 1992 n. 150.In particular, he was accused of the exportation from Tunisi of 184 turtles belonging to a protected species, as recognized by the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora (also known as the Washington Convention), which were filed in two closed boxes without air, food and water, causing them sufferings.Moreover, the Judge recognized ENPA – one of the most important association for the protection of animals’ welfare in Italy – as injured party in the criminal proceeding,sentencing the accused to refund the damages,which the Association had suffered.
Sulla nostra newsletter di aprile 2016 vi avevamo raccontato dell’ammissione della nostra costituzione di parte civile in favore dell’Ente Nazionale Protezione Animali ONLUS (ENPA) davanti al Tribunale di Genova in un procedimento penale a carico di un cittadino straniero per il reato di maltrattamento di animali ex art. 544 ter c.p. e per il reato previsto dall’art. 1, c. 1, lett a) della Legge 7 febbraio 1992 n. 150 che punisce l’importazione illegale di esemplari di animali in via di estinzione.
Infatti, a seguito di un controllo della Guardia di Finanza presso il Porto di Genova nel luglio 2014, erano state rinvenute all’interno dell’autovettura dell’imputato 184 tartarughe vive appartenenti alla specie “Testudo Graeca”, tipologia di animale espressamente protetta in quanto inclusa nell’Appendice I della Convenzione di Washington che tutela le specie di flora e fauna minacciate d’estinzione e nell’allegato A del Regolamento CE n. 338/97 relativo alla protezione di specie della flora e della fauna selvatiche mediante il controllo del loro commercio.
In particolare, le tartarughe erano stipate dentro due scatoloni di cartone sigillati con del nastro adesivo senza cibo né acqua in evidenti condizioni di malessere: quattro tartarughe, a causa dei maltrattamenti subiti, decedevano poco dopo. L’imputato, inoltre, risultava sprovvisto del prescritto certificato o licenza richiesto per la loro importazione.
Alla luce di quanto sopra, con grande soddisfazione vi segnaliamo che il 6 dicembre u.s., il Tribunale di Genova ha condannato l’imputato per i reati a lui contestatie,accogliendo pienamente le nostre richieste,ha riconosciuto all’ENPA il diritto risarcimento dei danni subiti nella sua qualità di associazione di protezione degli animali e del sentimento per gli stessi.