Categorie: Diritto Penale

Indennizzo da parte dello Stato alle vittime di crimini intenzionali violenti
Data: 04 Mag 2016
Autore: Serena Pagliosa

Segnalo che poche settimane fa sono state depositate le conclusioni dell’Avv. Generale Yves Bot nella causa pendente in Corte di Giustizia (Causa C-601/14 Commissione europea contro Repubblica italiana) con le quali è stato ribadito un concetto molto importante e nuovo per il nostro ordinamento giuridico ovvero che, in parole semplici, quando una vittima non riesce ad ottenere il dovuto risarcimento dal responsabile del reato (qualora si tratti di crimini intenzionali violenti), è lo Stato che deve farsi carico di un indennizzo.

Sul punto, la Corte di Giustizia emetterà a breve una sentenza a seguito di una procedura di infrazione (azionata dalla Commissione per la seconda volta essendo l’Italia nuovamente inadempiente) per violazione della Direttiva 2004/80/CE con riferimento al suo art.12, comma 2 ove è previsto che gli Stati membri devono istituire e garantire un sistema di indennizzo delle vittime per tutti i reati intenzionali violenti, anche di criminalità comune. Se la sentenza riprenderà i concetti che si rinvengono nelle conclusioni dell’Avv. Generale (come spesso accade),  si tratterà di un importante passo avanti per la tutela delle vittime di crimini intenzionali violenti commessi sul territorio dell’Unione Europea.

Avv. Laura Castagnola

 

Seguici sui Social

Iscriviti alla Newsletter

Genova, it

Indirizzo
Viale Padre Santo 5/11B
Genova, Italia 16123
Contatti
T. +39 010 83 15 280
F. +39 010 83 15 285
segreteria@contegiacomini.net

Milano, it

Indirizzo
Via Sant'Andrea 3
Milano, Italia 20121

Roma, it

Indirizzo
Via del Babuino 51
Roma, Italia 00187