Come avevamo anticipato, l’Università di Princeton (una delle principali negli USA) sta sviluppando un importante studio sull’applicazione del diritto UE nei principali Stati membri quale fattore di armonizzazione del diritto nell’area europea ma,anche e soprattutto, per gli effetti culturali, sociali,economici e politici che ne derivano. La ricerca, finanziata con fondi dell’Università e Federali, si avvale della altissima professionalità del Prof. Tommaso Pavone, italo-americano, che ha soggiornato lungamente in Italia per approfondire il lavoro di ricerca “sul campo”.
Abbiamo avuto una prima bozza del lavoro per la parte che riguarda l’Italia e abbiamo rilevato con grande soddisfazione che la ricerca evidenzia con forza il primato di Genova ed il ruolo del nostro Studio.
La notissima causa “Porto di Genova-Siderurgica Gabrielli” (C-179/90) trattata nanti la Corte di Giustizia su rinvio pregiudiziale del Tribunale di Genova, causa che si concluse con la sentenza del 10 dicembre 1991 che portò all’abolizione del monopolio del lavoro, riservato dall’art. 110 del Cod.Nav. alle Compagnie portuali, e fece nascere la prima Legge sui porti (84/94), viene infatti definita “storica” per l’Italia e per Genova.
Il Prof. Pavone sarà presto a Genova per ultimare il lavoro italiano e, in tale occasione, speriamo di veder realizzato un evento pubblico, in contatto video con il Dean di Princeton, che possa coinvolgere le massime Istituzioni locali e l’Università