+390108315285 segreteria@contegiacomini.net
  • itItaliano
Conte & Giacomini Avvocati
  • Home
  • Notizie
  • Professionisti
    • Soci
      • Giuseppe Giacomini
      • Tomaso Romanengo
    • Associati
      • Luigi Nasta
      • Simone Tiraoro
      • Elena Garzoglio
      • Manuela Giacomini
      • Daniele Venturini
      • Giulia Talamazzi
      • Erica Roncallo
      • Emanuela Ras
      • Silvia Bossi
    • Consulenti
      • Giovanni Annicetti
      • Nicolò Raggi
      • Paolo Di Franco
  • Lo Studio
    • Storia
    • Studio Genova
    • Studio Milano
    • Studio Roma
    • Best friendship
    • Consolato dell’Ungheria in Liguria
  • Aree di Attività
    • Diritto Civile e Commerciale
    • Diritto Penale
    • Diritto dell’Unione Europea – Antitrust
    • Diritto Tributario
    • Diritto Portuale e Trasporti
    • Diritto degli Animali
    • Diritto dell’Ambiente ed Agroalimentare
    • Discriminazione di Genere
    • Diritto di famiglia dei minori e delle persone
    • Diritto Canonico
  • Network
    • Defence First
    • OAK
  • Lavorare in C&G
Seleziona una pagina
Ammissione del cumulo di domande di separazione e divorzio anche nelle procedure consensuali

Ammissione del cumulo di domande di separazione e divorzio anche nelle procedure consensuali

da Conte Giacomini Avvocati | Nov 2, 2023 | Diritto Famiglia

Con ricorso congiunto due coniugi hanno chiesto al Tribunale di Treviso di pronunciare la loro separazione personale con le connesse disposizioni relative all’affidamento e collocazione della loro figlia minore e al mantenimento in favore di quest’ultima e del figlio...
La mediazione in materia condominiale dopo la riforma Cartabia.

La mediazione in materia condominiale dopo la riforma Cartabia.

da Conte Giacomini Avvocati | Ott 4, 2023 | Diritto Civile ed Internazionale

Il 1 luglio scorso sono entrate in vigore in via definitiva le disposizioni della c.d. Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022) in materia di mediazione civile e commerciale con il dichiarato scopo di incentivare il ricorso agli istituti di ADR (Alternative Dispute...
La prova dell’addebito della separazione e uso della messaggistica di Whatsapp: tra onere della prova e diritto alla privacy

La prova dell’addebito della separazione e uso della messaggistica di Whatsapp: tra onere della prova e diritto alla privacy

da Conte Giacomini Avvocati | Lug 26, 2023 | Diritto Famiglia

L’art. 151 c.c. stabilisce che il Giudice, pronunciando sulla separazione, dichiara, ove ne sia richiesto, a quale dei due coniugi sia addebitabile l’intollerabilità della prosecuzione della convivenza, in considerazione del suo comportamento contrario ai doveri del...
No alla trascrizione dell’atto di nascita relativo a un bambino nato all’estero attraverso la maternità surrogata

No alla trascrizione dell’atto di nascita relativo a un bambino nato all’estero attraverso la maternità surrogata

da Conte Giacomini Avvocati | Giu 28, 2023 | Diritto Famiglia

Nuovo passaggio nel caso delicato delle trascrizioni dei figli delle coppie omogenitoriali. Procure e tribunali civili invero non si fermano e di fatto va avanti la vexata quaestio relativa alle famiglie arcobaleno e i loro figli. Il problema è che spesso queste...
Famiglie omogenitoriali e trascrizioni negate: quali diritti per i figli?

Famiglie omogenitoriali e trascrizioni negate: quali diritti per i figli?

da Manuela Giacomini | Giu 20, 2023 | Diritto Famiglia, Diritto Unione Europea e Antitrust

È notizia di oggi la decisione della Procura di Padova di impugnare 33 atti di nascita registrati dal sindaco Sergio Giordani, dal 2017 a oggi, per riconoscere ai figli delle coppie omogenitoriali gli stessi diritti degli altri. In particolare, la Procura di Padova...
« Post precedenti
  • Le novità giurisprudenziali in tema di liquidazione e valutazione del risarcimento del danno nei sinistri auto
  • Ancora un attacco cyber alla sanità italiana: il “nuovo” volto del reato di estorsione.
  • Consolato Onorario di Ungheria
  • Ammissione del cumulo di domande di separazione e divorzio anche nelle procedure consensuali
  • L’istituto della vendita diretta introdotto nelle procedure esecutive immobiliari dalla Riforma Cartabia.
Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    

animale animal equality animali avvocati avvocato berlusconi cane cassazione cina civile Conte & Giacomini corte covid diritti animali diritto diritto penale draghi elezioni eppo europa famiglia figli gatto gay governo guerra italia legge macron meloni parlamento penale pnrr procura europea putin responsabilità riforma russia salvini stato ucraina ue unione europea usa zelensky

Copyright © 2011-2022 Conte & Giacomini Avvocati. P.IVA 01944800992 – Credits - Privacy Policy