La nuova Procura Europea (EPPO) e i reati “federali” di sua competenza.

Seminario di studio, Genova, Salone del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, 21 giugno 2019 ore 14,30

La Procura Europea, istituita con Reg.UE n. 2017/1939 è in vigore e sara operativa a partire da una data successiva al 20 novembre 2020 nell’ambito dei compiti di indagine e azione penale ad essa conferiti.

In particolare con riferimento ai reati contro gli interessi economico-finanziari dell’UE, previsti dalla Direttiva UE n.2017/1372 che deve essere attuata nell’ordinamento nazionale degli stati membri entro il 6 luglio 2019

L’Evento è promosso dalla Scuola Superiore della Magistratura, Camera Penale ed Ordine degli Avvocati.

Ai saluti introduttivi del Procuratore Generale Dott.Francesco Cozzi, del Presidente della Camera Penale Avv. Enrico Scopesi e del Presidente dell’Ordine Avv. Alessandro Vaccaro, seguiranno gli interventi coordinati dal Dott. Stefano Grillo della SSM.

Le relazioni su singoli temi di rilevantissimo interesse pratico saranno tenute dall’Avv. Enrico Traversa (già Direttore del Servizio Giuridico della Commissione UE), dall’Avv. Giuseppe M.Giacomini, dalla Dott.ssa Paola Braggiòn (CSM), Dott.ssa Raffaella Pezzuto (Min.Grazia e Giustizia), Prof. Marco Pelissero (Ord. Dir. Penale Univ. Torino) e Dott. Andrea Venegoni che concluderà i lavori.

Per i giovani penalisti si aprono vaste e qualificate prospettive di lavoro che confido saranno colte quale  contributo alla crescita dell’Europa del diritto.

Giuseppe M. Giacomini