Il Presidente dell’’Autorità di Sistema Portuale di Genova e Savona Paolo Emilio Signorini ,il Console Onorario di Ungheria Avv. Giuseppe M. Giacomini ed il Console Generale di Milano Jeno Csizar, recentemente nominato Ambasciatore Plenipotenziario, l’11 ottobre hanno presentato questo importante Evento che si è svolto a Palazzo S. Giorgio e ha coinvolto attivamente il Governo ungherese e il Politecnico di Budapest.
L’Ungheria costituisce un fondamentale Hub logistico in Europa per la sua posizione geografica e, come noto, non ha accesso al mare. I porti italiani del Nord Italia, specie Trieste e Genova, sono quindi indispensabili per il ciclo logistico intra ed extra europeo che fa capo all’Ungheria. L’Ungheria, tra l’altro, è una delle piattaforme più importanti in Europa da e verso il mercato cinese e del Far East.
Anche grazie agli investimenti infrastrutturali essenziali in corso di realizzazione sulla rete ferroviaria e nel nostro porto, Genova, in piena sinergia col sistema logistico europeo , può offrire servizi unici per determinate tipologie di traffici e per le grandi navi di nuova generazione che richiedono strutture portuali idonee a tempi operativi e costi competitivi.
Confidiamo che questo Evento, svoltosi con successo, possa generare forme di utile collaborazione anche attraverso un progetto europeo comune nell’ambito dell’innovazione tecnologica e digitale di cui Genova ed il suo porto ed il sistema logistico Ungherese vogliono e possono essere protagonisti.
Il Politecnico di Budapest, l’Agenzia europea per l’innovazione (che ha la sua sede a Budapest), l’Università di Genova ed IIT confidiamo potranno avviare un percorso in questa direzione per favorire la realizzazione di un progetto utile al sistema logistico attraverso il miglior uso dell’Intelligenza Artificiale al servizio della crescita economica.